Post

The Tyger – William Blake

Immagine
Dopo aver visitato la mostra di Williamo Blake alla Tate Britain, non potevo non proporvi la sua poesia più famosa: La tigre .                         Tyger! Tyger! Burning bright                         In the forests of the night:                         What immortal hand or eye                         Could frame thy fearful symmetry?                         In what distant deeps or skies   ...

William Blake - Tate Britain

Immagine
'Europe' Plate i: Frontispiece, 'The Ancient of Days' 1827 Una delle cose di Londra che apprezzo è l’ingresso gratuito in molti musei (senza contare le piccole donazioni che si possono eventualmente fare). Non ne sono felici solo i turisti, ma anche chi vive qui e magari riesce a ritagliarsi solo un’oretta, può andare a gironzolare pigramente tra bellissime sale e opere senza tempo, senza dover ogni volta ripagare il biglietto. La scelta è ampia, British Museum, National Gallery, Science Museum, V&A, Tate Modern…   e poi arriviamo anche alla Tate Britain. È quest’ultima che ho recentemente visitato, non le sale aperte a tutti, ma per una mostra temporanea (e perciò a pagamento, come accade di solito anche negli altri musei) che sarà in città fino al 2 febbraio del prossimo. Si tratta di un’esposizione su William Blake , incisore, poeta e pittore inglese, nato nel 1757 a Londra. Mentre era in vita, fu sottovalutato da molti, nel corso del tempo per...

Dracul – Come tutto ebbe inizio… – Dacre Stoker & J. D. Barker

Immagine
Traduzione di Francesco Graziosi Editrice Nord 467 pagine In questi giorni piovosi mi ha fatto molto piacere avere tra le mani questo libro, era quello che ci voleva. Un po’ per il tempo, un po’ per il mio umore. In queste pagine andiamo a scoprire da dove ha tirato fuori le sue idee Bram Stoker per il libro che l’ha reso famoso: Dracula . Udite udite, dalla sua vita! Il piccolo Bram vive con la sua famiglia vicino a Dublino ed è un bambino sempre malato e costretto a letto. I suoi famigliari gli sono vicino e a prendersi cura di lui c’è anche la tata Ellen Crone. Una giovane bella e pallida che sembra essere la sola in grado di guarirlo dai suoi attacchi. Ellen è una giovane donna un po’ particolare, se ne va in giro di notte, sparisce per giorni, nei ritratti che le fa Matilda, la sorella di Bram, non è mai uguale… Tutto questo non fa che solleticare la curiosità di Bram e della sorella, che cercano di saperne di più. Fino a quando tata Ellen se ne va, lascia la famig...

Halloween – dolcetto o scherzetto & film

Immagine
Come nell’ultimo paio di anni sono di nuovo qui per consigliare qualche film horror da gustarsi ad Halloween. Non sarà molto originale ma mi piace festeggiarlo così. Oltre che con dolcetti e popcorn, ovviamente. Bando alle ciance allora e passiamo al sodo. The Haunting of Hill House Questa in realtà è una serie tv, non un film. Ho deciso di citarla per prima perché merita davvero di essere vista, se non lo avete ancora fatto, o di essere rivista per scoprire nuovi particolari. È ispirata all’omonimo libro di Shirley Jackson e non ricalca esattamente la storia narrata, ma parla di una famiglia che ha vissuto in quella terribile casa e delle conseguenze che hanno portato con loro anche fuori dai suoi confini. È ben fatta, riprende perfettamente l’atmosfera della casa e dell’idea del male che mi ero fatta leggendo il libro. Non rimarrete delusi e, mi raccomando, prestate attenzione a tutto perché ogni cosa è lì per un motivo. Alla fine della serie ogni tassello sarà al suo...

Jezabel – Irène Némirovsky

Immagine
Traduzione di Laura Frausin Guarino Adelphi 194 pagine È il 1934 e in un tribunale di Parigi una folla si è radunata per assistere a un processo. I giornali ne hanno parlato e ora i curiosi possono finalmente saziare i loro occhi e vedere di persona la bella Gladys Eysenach, l’imputata accusata di aver ucciso l’amante ventenne Bernard Martin. Elegante, ricca e con un passato misterioso e pieno di amanti, è un personaggio ricercato dai rotocalchi e tutti sperano di trarre il massimo della goduria dalla sua caduta, seguita morbosamente. Gli uomini ammirano la sua bellezza, le donne la invidiano, ma a mano a mano che si va avanti anche questo fatto di cronaca perde il suo fascino. Gladys inizia a sembrare più umana e che abbia tradito il suo amante principale con il giovane Martin meno sconvolgente. Anche le ragioni che l’hanno portata ad ucciderlo si perdono nei mormorii di un tribunale coperto di nubi, dove la novità del caso perde vivacità e la sentenza la sua importanza...