Indios, cinesi, falsari – Le storie del mondo nel Rinascimento – Giuseppe Marcocci

La Terza 193 pagine La storia. L’unica vera testimone delle vicende di questo vasto mondo. Non dobbiamo però dimenticarci che, in fondo, è scritta da esseri umani. Con le loro mancanze, che finiscono per trasmettere inevitabilmente ai testi che scrivono, sia per errore sia deliberatamente. In ogni caso, essa rimane una materia fondamentale trattata in tutte le epoche, tra le quali il Rinascimento. Com’era trattata dagli storici contemporanei? Un tempo così ricco di scoperte e novità, dove gli orizzonti del mondo continuavano ad espandersi per quanto provassero a raggiungerli. Scoprendo popoli e realtà lontani dalla quotidianità di un europeo. Tra una conquista e un’evangelizzazione, la rivelazione dell’esistenza di genti mai viste prima, con le loro usanze e il loro passato, scosse non poco gli abitanti del vecchio continente. Vivevano a chilometri e chilometri di distanza, parallelamente a loro e in una terra sconosciuta. E cosa più importante, non ve ne era menzi...