Nel Paese dei Ciechi – H. G. Wells

Traduzione di Franco Salvatorelli Con una Nota di Sandro Modeo Adelphi 61 pagine Ero molto curiosa, perché non avevo mai letto niente H. G. Wells e questo racconto, di cui avevo già sentito parlare, mi ispirava molto. Siamo sulle Ande e Nuñez, un giovane montanaro, viene assunto come guida da degli inglesi per accompagnarli nelle loro esplorazioni. Accade l’imprevisto e Nuñez, separato dagli altri, finisce per precipitare in una valle sconosciuta. O meglio, ignota al mondo esterno ma sicuramente abitata. Ha raggiunto il Paese dei Ciechi. Questa terra leggendaria è separata da tutto il resto da generazioni e generazioni ormai e, dallo stesso tempo, la sua popolazione è cieca. Nuñez scoprirà se è vero che “nel paese dei ciechi l’uomo con un occhio solo è re”. Ciechi ma adattati. Questi uomini, col tempo, hanno sviluppato fino al limite tutti i loro altri sensi, rimpiazzando tutto ciò che beneficiavano dalla vista con altro. Per esempio, non è più l’espressione ch...