Lovecraft zero – I migliori racconti in una nuova traduzione

A cura di Massimo Spiga Arkadia 198 pagine Eccomi tornare da lui, King mi ha fatto provare nostalgia di Lovecraft. Tenevo in serbo questo libro per il momento giusto, eccolo arrivato. Una cosa interessante di questo libro sono le sezioni in cui è diviso, perché in esso non vi troviamo solo dei racconti di H. P. Lovecraft. Procediamo con ordine. La prima sezione è «dedicata ai migliori racconti dell’autore precedenti al 1926». Questa data è stata scelta perché in seguito muterà il suo stile, che diventerà sempre più realistico. Il suo realismo, però, è sempre al servizio del weird , serve per creare l’illusione che tutto sia reale, anche quando è l’immaginazione l’artefice di tutto. Ecco i racconti di Lovecraft: · Dagon (1917) Un racconto molto breve ma intenso. · Nyarlathotep (1920) Un vero incubo. · Dall’oblio (1920) Ritorniamo a...