Memorie di Adriano – Marguerite Yourcenar

Seguite da taccuini d’appunti A cura di Lidia Storoni Mazzolani Einaudi 338 pagine Animula vagula, blandula, Hospes comesque corporis, Quæ nunc abibis in loca Pallidula, rigida, nudula, Nec, ut soles, dabis iocos… P. ÆLIUS HADRIANUS, IMP. Piccola anima smarrita e soave, compagna e ospite del corpo, ora t’appresti a scendere in luoghi incolori, ardui e spogli, ove non avrai più gli svaghi consueti… Publio Elio Traiano Adriano (76 – 138 d. C.) fu imperatore romano dal 117 d. C. fino alla sua morte. Una figura storica importante e ricordata come un buon imperatore. La mia conoscenza della sua vita è praticamente inesistente e ho quindi affrontato questo libro semplicemente, come se fosse un romanzo storico, anche se è difficile farlo rientrare in una categoria standard. Non è propriamente neanche una biografia, né un saggio. Queste sono le memorie di un uomo, che ha percorso e conosciuto il suo impero, che ha superato molti inverni e, ormai...