La morte della Pizia – Friedrich Dürrenmatt

Traduzione di Renata Colorni Adelphi 68 pagine Questo libretto contiene un racconto irriverente della Grecia antica e delle sue credenze. Troviamo la Pizia Pannychis XI, sacerdotessa di Delfi, arrivata ormai a non poterne più del suo lavoro. È possibile che la Grecia sia così zeppa di creduloni disposti a bersi le sue panzane? Quando si presenta un giovane, la Pizia decide di esagerare per fargli passare la voglia di credere agli oracoli e così s’inventa una profezia più inverosimile del solito. Chi mai potrebbe uccidere il padre e giacere con la madre? Così Edipo si allontana col suo vaticinio… Passano gli anni e per Pannychis arriva il momento di lasciare questo mondo e i fantasmi delle vittime della profezia di Edipo o che intorno a lui hanno tramato vengono a farle visita, ognuno con la sua storia. Una rielaborazione del mito che non vuole sminuire i miti greci ma mostrarci come non siano le profezie a forgiare il destino degli uomini, bensì le loro azioni. ...