L’ignoranza delle persone colte – William Hazlitt

L’ignoranza delle persone colte – William Hazlitt Traduzione di Fabio de Propis Fazi Editore 100 pagine Questa raccolta di saggi di Hazlitt è stata una lettura interessante. Questo scrittore e saggista inglese, vissuto tra XVIII e XIX secolo, riesce con arguzia e ironia a tratteggiare la sua società (cosa, come ormai saprete, che apprezzo sempre), che in fondo non sembra scostarsi così tanto da quella odierna. Sarà che la natura umana è più monotona e statica di quello che crediamo. Ovviamente, alcuni mi sono piaciuti più di altri (sull’ignoranza, sul testamento). Eccovi l’elenco dei saggi riportati: Sull’ignoranza delle persone colte Sul pensiero e l’azione Sul fare testamento Sull’effeminatezza del carattere Sulle istituzioni Sugli svantaggi della superiorità intellettuale Sulla paura della morte Buona lettura e buone riflessioni. «Ci fu un tempo in cui non esistevamo: e se questo non ci pr...