Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra – Roald Dahl

Traduzione di Massimo Bocchiola Le Fenici 78 pagine Conosco Roald Dahl ormai da molti anni. Lo incontrai per la prima volta da bambina, anche se non ricordo in quale occasione. Forse fu grazie a La fabbrica di cioccolato , oppure Le streghe . Certamente i suoi libri hanno fatto parte dell’infanzia di molti bambini, che una volta cresciuti lo ricordano ancora con affetto. Nonostante il lungo tempo trascorso, mi sono informata soltanto recentemente sulla sua vita (da piccola lo identificavo fisicamente con il gigante de Il GGG , grazie all’illustrazione di Quentin Blake). Di origine norvegese, nasce nel 1916 in Gran Bretagna, dove si è trasferita la famiglia. Una volta cresciuto, lavora viaggiando in lungo e in largo per l’impero britannico. Allo scoppiare della seconda guerra mondiale si arruola nella RAF, ma inseguito, non potendo continuare a pilotare, viene inviato a Washington come spia. La sua vita da scrittore inizia solo nel 1942, vita che rimane però costellata da dis...