I segreti di Heap House – Edward Carey

Traduzione di Sergio Claudio Perroni Bompiani 352 pagine Siamo nel 1875, la famiglia Iremonger vive tra i cumuli, vive grazie ai cumuli e potremmo dire che vive per i cumuli. Montagne di oggetti, persi e gettati da londinesi indaffarati, vanno a formare un mare di spazzatura. In mezzo a queste strane colline vi è una casa, un’enorme accozzaglia di stili, di pezzi di edifici diversi uniti, sulla quale svettano una miriade di comignoli. È Heap House, la casa degli Iremonger, dove tutti vivono e lavorano, per contribuire alla prosperità della famiglia. Ognuno ha un ruolo, un posto assegnato, un partner da sposare e, soprattutto, un oggetto natale donatogli alla nascita dal quale non riesce mai a separarsi. Un membro di questa singolare famiglia è Clod Iremonger, guardato storto dagli stessi membri per un suo dono molto particolare. Egli riesce a sentire parlare gli oggetti. Sussurrano, urlano, balbettano, domandano, ma tutti dicono una sola cosa, ognuno dice un nome diverso e...