Le notti di Salem di Stephen King – Per un brivido in una torrida estate

In questa calura estiva cosa fare per rinfrescarsi? Ho io la soluzione! Farsi venire qualche brivido leggendo un horror pauroso al punto giusto, che non crei colpi di paura improvvisa ma faccia gelare il sangue nelle vene poco a poco e così, magari, sarà anche meno invitante per i vampiri. Perché è di questo che parliamo ne Le notti di Salem , di classici succhiasangue, che si annidano nell’ombra e passano le notti a gironzolare alla ricerca di prede fresche. I vampiri sono certamente di moda ma ho apprezzato questo romanzo di King per il suo riportare all’origini questa creatura della notte per eccellenza, anche se a dir la verità non so bene come fosse rappresentata nell’immaginario comune negli anni ’70 (i vampiri sberluccicosi sono più recenti). La trama Come già accennato i protagonisti sono i vampiri e in particolare uno, che arriva nella ridente (si fa per dire) cittadina di Jerusalem’s Lot proprio per dare inizio al suo regno del terrore. Come in Cose p...