I fantasmi del cappellaio di George Simenon – Omicidi sotto la pioggia

Ho divorato questo libro in pochi giorni, gustandomelo fino in fondo. È stato il mio primo vero Simenon, ho un vago ricordo di una lettura fatta a scuola, e non potrei esserne più soddisfatta. Sicuramente leggerò altro di suo. La trama La tranquillità di una cittadina francese è scossa da una serie di omicidi che prendono di mira le anziane signore della comunità. La pioggia battente che da giorni e giorni non lascia tregua alla città sembra fare da perfetta cornice a questi orribili delitti. Fin dall’inizio conosciamo il colpevole ma questo non impedisce a Simenon di tenerci col fiato sospeso fino alla fine, in un crescendo di ansia e angoscia che trova liberazione solo nel finale. Sono il cappellaio e il sarto di questa piccola città a trovarsi in un testa a testa serrato e mentale, in quello che sfocia in un rapporto di dipendenza, seppur breve. E dal 13 novembre pioveva. Si può dire che piovesse ininterrottamente da venti giorni. Una lunga pioggia battente. Quando si ca...