Crónica de una muerte anunciada – Gabriel García Márquez
Debolsillo 137 pagine “Nunca hubo una muerte más anunciada.” Santiago Nasar doveva morire. Doveva morire per restituire l’onore a Ángela Vicario, neo sposa di Bayardo San Román e prontamente riconsegnata alla famiglia poche ore dopo le celebrazioni poiché non trovata vergine dal marito. La giovane punta subito il dito contro Santiago e ne decreta la morte. Pablo e Pedro Vicario, fratelli di Ángela, si apprestano immediatamente a fare il loro dovere e quando ancora è notte, vanno ad affilare i coltelli che li aiuteranno nel loro lavoro. Lo fanno davanti a diversi testimoni e continuano anche ad affermare che ammazzeranno Santiago Nasar. Sembra che cerchino qualcuno che li fermi. In breve, il paese viene a conoscenza sia della loro decisione che della loro motivazione. Tutti tranne Santiago, che dopo aver bisbocciato fino a notte fonda va a casa a riposare, prima di andare a incontrare il vescovo di passaggio la mattina seguente. Nessuno avverte il giovane, nessuno pro...