Invictus – William Ernest Henley
William Ernest Henley (1849-1903), fu un poeta, giornalista ed editore britannico. A 12 anni si ammalò di una grave forma di tubercolosi che all’età di 25 anni lo portò a dover amputare la gamba. Scrisse questa poesia proprio in ospedale, mentre combatteva contro il suo male e cercava di salvare l’altra gamba (affidandosi ad un altro chirurgo). Il titolo della poesia, Invictus , significa non vinto, indomito, e non fu scelto dallo stesso autore, bensì da Arthur Quiller-Couch (scrittore e critico letterario) diversi anni dopo la prima pubblicazione della poesia. Out of the night that covers me, Black as the pit from pole to pole, I thank whatever gods may be For my unconquerable soul. In the fell clutch of circumstance I have not winced nor cried aloud. Under the bludgeoning of chance My head is bloody, but unbowed. Beyond this place of wrath and tears Looms but the Horror of the shade, And yet the menace of the years Finds, and shall find me, unafraid. It matter...