Il vampiro – A. K. Tolstoj

Prefazione di Vladimir S. Solov’ëv Traduzione della prefazione e de Il vampiro di Luigi Viola Traduzione di Appuntamento tra trecento anni di Fiammetta Caravelli Elliot 117 pagine Questi due racconti di A. K. Tolstoj sono un buon intrattenimento, se non per una notte buia e tempestosa, almeno per un pomeriggio buio e tempestoso. Lo scrittore, cugino di secondo grado di Lev Tolstoj, è un autore di racconti gotico-fantastici e anche di un romanzo storico, Il principe Serebrjanyj . Il primo racconto si intitola Il vampiro , anche se è un peccato che non abbiano mantenuto il titolo originale, Upyr . Infatti, il termine vampiro è ampio e comprende tutta una serie di mostri dei miti folkloristici e del mistero. L’ Upyr, in particolare, è un vampiro della tradizione russa (non so se anche di altre) che può gironzolare di giorno e riposare di notte. Inoltre, cosa che lo rende ancora più pericoloso, riesce a mescolarsi con successo f...