L’amore è un dio di Eva Cantarella – Il sesso e la polis

È il secondo saggio della Cantarella che leggo e devo dire che anche questa volta è stata una piacevole e interessante lettura, ancora più scorrevole di quella di L’ambiguo malanno . Si tratta, infatti, di un saggio divulgativo facilmente leggibile proprio grazie alle scelte dell’autrice, che desiderava con questo lavoro poter raggiungere più persone possibile, senza sovraccaricare o complicare la lettura. Per affrontare l’argomento, il rapporto che i greci avevano con il sesso e l’amore , la Cantarella parte riproponendoci alcuni dei più famosi miti che mostrano dinamiche di coppia e d’amore (da Arianna a Medea) per poi alla fine del capitolo fare alcune considerazioni su di esse. All’inizio ero un po’ delusa, conoscendo già queste storie, ma andando avanti ho scoperto che mi faceva davvero piacere rileggerle e riscoprirle e, in più, ho finito per apprezzare anche le poche parole spese dall’autrice, che senza appesantire il testo ne fornivano una migliore comprensione. ...