Post

Crimson Snow – Winter Mysteries

Immagine
Edited by Martin Edwards The British Library 317 pagine Dopo questo lungo periodo festivo mi sembra di tornare alla realtà e che la normale routine cominci a riprendere. Le mie letture sono state piuttosto scarse e so che le abbuffate di rito e gli impegni natalizi&Co. sono una scusa pietosa, ma non ho altro da offrire. Questa è una raccolta iniziata sotto Natale e finita da poco (vergogna! vergogna!). Si tratta di racconti del mistero ambientati proprio durante questo periodo e sono riusciti a creare una bella atmosfera, poiché sono tutti un po’ datati e ambientati in Inghilterra. Quindi tacchini, pudding, case di campagna e neve a volontà. Non saprei dire bene perché sia stata una lettura così lenta, a parte le sopracitate ragioni, forse il fatto che fossero scritte in inglese mi ha impigrito un po’ e benché fossero tutti piacevoli, non sono stati sempre particolarmente avvincenti. Mi sento comunque di consigliare questo volume se capitasse tra le vostre ma...

Lois la strega – Elizabeth Gaskell

Immagine
Traduzione di Ilaria Mascia Elliot 122 pagine Questo libro fa parte della piccola pila comprata durante il Black Friday e l’ho scelto d’impulso poiché avevo riconosciuto la scrittrice. Elizabeth Gaskell è l’autrice di Cranford – Il paese delle nobili signore , un delizioso e solare romanzo che ricordo con piacere. Non mi aspettavo proprio lo stesso stile e leggerezza, dato il titolo di questo volume e la trama che avevo leggiucchiato, ma sono comunque stata sorpresa. Ci troviamo sul finire del ‘600 e la giovane Lois Barclay rimane orfana. Senza neanche un parente vivo in Inghilterra segue le ultime volontà della madre e raggiunge il di lei fratello nelle Americhe, che non ha però contatti con la famiglia inglese ormai da anni. Lois si ritrova nel Nuovo Mondo, per la precisione a Salem, non conosce nessuno né il luogo, persino la confessione religiosa non è la stessa. Infatti, dovrà vedersela con i puritani (mentre suppongo lei sia anglicana). L’accoglienza non è dell...

Natale, auguri e regali sotto l’albero

Immagine
Il Natale si avvicina e ve lo assicuro, sarà arrivato prima che ve ne possiate rendere conto. Ogni anno è così, aspetto questo periodo, perché si, lo ammetto, mi piace il Natale, e poi in un battito di ciglia mi ritrovo alla Vigilia. Lo so che nel mondo consumistico odierno il Natale è dopato al massimo, ma non dobbiamo andare in giro a tutti i costi a spendere e spandere, rimpinzandoci a più non posso. Le Feste possono anche essere semplicemente un modo per accogliere il freddo, per godersi una cioccolata calda, per passeggiare pigramente per una città illuminata, per fare una sorpresa a una persona cara. Per l’appunto, i regali possono essere un tema ostico, ma non si deve necessariamente spendere cifre enormi, fare un regalone super particolare o che so io. Un regalo può essere una cosa semplice, economica ma che farà piacere al ricevente. Può essere una cosa che ama ma si concede poco, una cosa fatta in casa, una sorpresina che strappa un sorriso o anche un buono regalo. L...

Troia – Mito e realtà – La mostra temporanea del British Museum

Immagine
Il British Museum, fondato nel 1753, è uno dei più importanti e famosi musei del Regno Unito. Avere la possibilità di accedervi quando voglio è sicuramente una fortuna, poiché ha molto da offrire e ogni volta si può scoprire qualcosa di nuovo. Non è solo la sua collezione permanente ad essere degna di nota, infatti, una cosa che apprezzo molto di questo museo è la qualità delle mostre temporanee che ospita. Ogni anno, per alcuni mesi, nelle sale dedicate potrete trovare opere provenienti da tutto il mondo e radunate secondo il tema della mostra, per esempio le ormai passate Sunken cities: Egypts losts worlds e Hokusai: Beyond the Great Wave . Al momento potete trovare fino all’8 marzo 2020 l’esposizione intitolata Troy: myth and reality , che ho recentemente visitato. Come potrete facilmente dedurre dal titolo è dedicata alla città di Troia, all’Iliade con i racconti delle valorose gesta degli eroi che vi parteciparono e gli dei che s’intromisero. Anche l’Odissea e l’En...